
La mia recensione e opinione You & Me by Cocoon Maldive | Idrovolante, informazioni utili, camere e ristoranti
Lo You & Me by Cocoon è il resort scelto da me e Fabrizio per la nostra settimana alle Maldive. La recensione non è condizionata o sponsorizzata, ma deriva unicamente dalla nostra esperienza al resort.
Prima di iniziare (e di prenotare) tenete presente che esistono due resort: You & Me by Cocoon e Cocoon. Sono entrambi resort di alta categoria, con la differenza che il primo è classificato come “adult only“, quindi perfetto per coppie in cerca di un ambiente esclusivo e riservato. Proprio per questa ragione, noi abbiamo scelto lo You & Me come tappa relax del nostro viaggio di nozze…
Parlerò nel dettaglio di tutto, per praticità però scriverò per argomenti (idrovolante, camere, ristoranti, luna di miele, ecc), così se preferite avere informazioni solo su qualcosa non sarete costretti a leggere un poema! 🤦🏻♀️
Recensione You & Me by Cocoon, se non vuoi leggere l’intera recensione, qui trovi l’indice veloce dell’articolo per accedere ai singoli argomenti:
- Arrivo in aeroporto e Idrovolante
- Info e benefit Luna di Miele
- Le Camere
- I Ristoranti dell’isola
- Escursioni e attività gratuite e a pagamento
Arrivo in aeroporto e Idrovolante
Una volta arrivati in aeroporto e superati i controlli doganali, uscendo dall’area degli arrivi, troverete un addetto del resort con il cartello “You & Me By Cocoon” (mi raccomando non “Cocoon”!!).
Vi offriranno una bottiglietta d’acqua, vi chiederanno i passaporti e una volta raggiunto il numero di persone per l’idrovolante (circa 10) vi guideranno per la consegna dei bagagli.
Consegnerete i bagagli ad un apposito desk e poi li ritroverete sull’idrovolante. Ho letto di persone a cui è stato chiesto di pagare un supplemento, noi avevamo due trolley e una valigia da stiva e non ci hanno chiesto nulla.
Una volta consegnati i bagagli prenderete una navetta che vi porterà fino all’imbarco del vostro idrovolante; se sarete fortunati lo prenderete in coincidenza o pochi minuti dopo, noi purtroppo abbiamo dovuto aspettare 1 ora e 45 min (=O esatto!).
Il volo in idrovolante è piacevole e vi permette di ammirare tutti gli atolli dall’alto, raggiungerete l’atollo di Raa e lo You & Me in circa 45 minuti. Se a bordo sono presenti passeggeri destinati ad isole più vicine, l’idrovolante atterrerà, farà scendere i passeggeri e ripartirà in direzione dello You & Me (per noi all’andata è stato così e abbiamo impiegato 55 min).
Munitevi di gomme tipo Travelgum se soffrite di nausea, decollo e atterraggio potrebbero dare fastidio, la tratta invece è molto piacevole ed inoltre si è distratti dalla vista meravigliosa.
Dell’arrivo sull’isola, non ve ne parlo proprio! Rovinerei un momento magico!!!
Info e benefit Luna di Miele 🌜🍯
Scegliendo questo resort per la vostra luna di miele oltre che rilassarvi in un posto unico al mondo, avrete diritto ad una serie di benefit destinati unicamente ai novelli sposi.
Diventando “Honeymooners” noi abbiamo avuto diritto a:
- Upgrade gratuito della camera su disponibilità;
- Massaggio di coppia nella SPA Elisabeth Arden;
- Cena in spiaggia a lume di candela;
- Bottiglia di vino di benvenuto;
Per non perdere questi benefici, ricordate di prenotare specificando che si tratta della vostra luna di miele e di portare con voi il certificato di matrimonio.
You & Me By Cocoon – Le Camere
Avendo scelto il resort per il nostro viaggio di nozze, tra i vari benefit, abbiamo usufruito di un upgrade gratuito sulla camera. Vi parlerò quindi della nostra prima camera, la Dolphin Villa lato tramonto e anche della seconda, l’Acqua Suite with Pool.
Dolphin Villa
Le Dolphin Villa si trovano in un grande pontile, di fronte al ristorante principale. La posizione è strategica e vi permetterà di raggiungere in pochi passi la spiaggia attrezzata, l’area colazione ed i diversi ristoranti.
Camera
Le camere sono nuovissime, moderne, arredate con gusto (a parte i quadri che personalmente non ho amato), integrate al massimo nel contesto “isola”. Il legno predomina, e la maggior parte del lussuoso mobilio è realizzato in legno naturale pieno.
La camera ha un balcone con due comode sdraio e un tavolino con sedie. Dulcis in fundo, la scaletta personale per scendere a mare.
Bagno
Il bagno è grande, pratico e funzionale. Al suo interno:
- due lavandini
- wc
- bidet
- enorme doccia accessibile anche dall’esterno
Acqua Suite with Pool
Le acqua suite si trovano in un pontile più riservato, vicine al ristorante asiatico. Le palafitte sono molto distanziate l’una dall’altra, questo garantisce maggiore privacy agli ospiti delle suite. Da questa parte dell’isola ho potuto ammirare tantissimi pesci di grandi dimensioni, la mattina mante e la sera squali sotto la palafitta.
Camera
La camera è davvero stupenda, sarei rimasta lì per sempre, anche in questo caso l’unica cosa che non ho gradito sono stati i quadri.
La camera si differenzia dalla Dolphin, per la dimensione (i componenti d’arredo come letto, comodini, armadi ecc infatti sono identici) e per la presenza della vasca in bagno e della piscina in balcone (che ho amato, amo e mi manca ogni giorno!!!).
Anche questa camera è dotata di scaletta personale per scendere a mare.
Bagno
Il bagno è più ampio rispetto a quello della Dolphin e caratterizzato da un’enorme finestra sul mare. Al suo interno:
- due lavandini
- wc
- bidet
- enorme doccia accessibile anche dall’esterno
- vasca da bagno
Alleggeriamo il bagaglio, ecco cosa troverete in camera (sia Dolphin sia Acqua Suite)
- Presa universale
- Ricarica Usb (solo nell’Acqua Suite)
- Borsa mare (troppo carina, omaggio del resort);
- Pantofole da camera;
- Ombrelli (che vi auguro di non usare mai);
- K-way (idem come sopra);
- Teli doccia;
- Accappatoio;
- Shampoo, balsamo, bagno schiuma e saponette di Ortigia fragranza Ambra nera;
- Kit rasoio;
- Spazzolini;
- Kit con limetta per unghie di cartone e cotton fioc;
- Guanto di crine;
- Sali da bagno (solo nelle camere con vasca);
- Telo mare;
- Macchinetta del caffè con 6 cialde Lavazza (fornite giornalmente);
- Non in camera ma disponibili gratuitamente su richiesta maschera, boccaglio e pinne🤿.
You & Me By Cocoon – Ristoranti
Potrete scegliere tra diverse formule di prenotazione. Noi abbiamo prenotato con la formula “full board” (pensione completa), che include i pasti in tutti i ristoranti sia a pranzo sia a cena (H2O escluso), i soft drink (acqua, coca-cola, succhi e bevande NON alcoliche) durante i pasti e l’acqua tutto il giorno (caffè non incluso).
Solo se bevete molto, vi consiglio la formula “all inclusive”, noi prendendo vino e birra quasi ogni sera (circa $8 – 10 a bicchiere/bottiglia), prendendo qualche caffè durante la giornata ($4) e prendendo qualche drink, non abbiamo più di $250. La differenza tra le due formule invece è decisamente superiore a $250.
Sconsigliata del tutto (sempre a mio modesto parere), la mezza pensione.
Ristorante “The Sand”
È il ristorante principale dell’isola, riferimento per la colazione e per la cena.
Colazione – The Sand
Colazione Top! Al vostro elegante tavolo troverete sempre burro e marmellate assortite, da mangiare potrete scegliere:
- Menu alla carta salato (ottimi i piatti con le uova, porzioni troppo ridotte di pan cakes e waffles)
- Piccolo buffet di colazione dolce
- Pane in cassetta (integrale, di semi, ecc)
- Buffet di frutta
- 5-6 tipologie di succhi e centrifughe
Cena – The Sand
Il menu è suddiviso in due pagine, una pagina prevede un menù fisso, infatti troverete quei piatti ogni sera, l’altra pagina invece contiene il menù giornaliero, diverso ogni sera. Al vostro arrivo verrete accolti con dei panini buonissimi e del burro aromatizzato da spalmare. Potrete ordinare dal menù tutti i piatti che desiderate, le porzioni non sono molto abbondanti questo vi consentirà di provare più piatti.
La qualità del ristorante è buona ma dato il contesto potrebbe migliorare. Ottima la pasticceria curata da una eccellente cuoca italiana. Ogni sera potrete anche ordinare le aragoste, che però saranno considerate come extra. Prenotazione non necessaria.
Ristorante “Green Carpet”
Se il The Sand è il ristorante riferimento per la sera, il Green Carpet è il ristorante del pranzo, anche qui non è necessaria la prenotazione. In questo risto-bar, più informale ed easy, potrete rilassarvi e godervi il vostro pranzo.
Come al The Sand, nel menù sono presenti piatti fissi che troverete ogni giorni (come il poke con il crudo di pesce, molto buono!) e piatti del giorno.
Ristorante Italiano “La Pasta”
Il ristorante italiano è disponibile solo su prenotazione, con la formula “full board” è incluso e potrete scegliere dal menù tutti i piatti desiderati. Potrete scegliere tra due fasce orarie a pranzo (12:00 o 14:00) e due a cena (19:00 o 20:30).
La scelta di piatti è ampia (pasta, pizza, secondi, antipasti), noi abbiamo mangiato in questo ristorante due volte e ci siamo trovati bene anche se da italiana, lo vedo come un ristorante italiano turistico. La pizza Margherita ad esempio era buona, ma lontana dalla nostra pizza.
Ristorante Asiatico “Rising Sun”
Il ristorante asiatico è disponibile solo su prenotazione e con la formula “full board” è incluso. Potrete scegliere tra due fasce orarie a pranzo (12:00 o 14:00) e due a cena (19:00 o 20:30).
Il menù è unico per tutti e prevede un antipasto, un piatto principale ed un dolce. Durante il pasto il cuoco vi intratterrà con un cooking show. Abbiamo mangiato in questo ristorante 2 volte e ci è piaciuto molto. Se posso darvi un consiglio la prima volta provatelo di sera, il cooking show sarà molto più suggestivo!
Ristorante underwater H2O
Location
L’H2O più che una cena al ristorante, va catalogata come un’esperienza. Diciamolo, non si mangia a 6 metri sotto il livello del mare tutti i giorni, se lo fate, beh… beati voi! Invitatemi!
Se siete indecisi tra pranzo e cena, scegliete senza ombra di dubbio la cena perchè vi permetterà di osservare il mare con la luce del giorno, del tramonto e della sera (quando i predatori cacciano ed è più facile avvistarli).
Con la barca verrete portati in una palafitta vicina al porticciolo, ma in mezzo al nulla, quello è il ristorante. Una volta arrivati sarete invitati a scendere delle scale per “entrare”. La vista è mozzafiato. Vedrete tantissimi pesci colorati, di tutte le taglie, noi durante la cena abbiamo anche avuto la fortuna di vedere uno squalo ed una razza bianca gigante.
Menu
Il menù è fisso, prevede 7 portate, potete leggere qui quello della mia cena. La cena mi è piaciuta, ma per il posto in cui mi trovavo e per la cifra pagata, mi aspettavo decisamente qualcosa di meglio. Saranno più gli occhi ad essere appagati che la pancia, questo è poco ma sicuro.
Ho trovato all’altezza del posto solo il primo, un risotto con aragosta e tartufo, tutto il resto medio-basso, molto deludente il dolce, ci è stata servita una mousse (buona al gusto) all’interno di una mini moka (rosa alle donne e blu agli uomini) che non avrei utilizzato nemmeno per servire il dolce in un asilo nido. A parte questo, bellissima la presentazione degli altri piatti e servizio super attento e cordiale.
Conto
Venendo alla nota dolente, noi abbiamo pagato $510 in due. Il menù “in offerta” $225 a persona ed un bottiglia di prosecco $60. La realtà è che si paga l’esperienza che è davvero incredibile (e sicuramente unica nel suo genere), per questo mi sento di dire che malgrado la cena non eccelsa, vale pena andare se vi trovate al resort.
You & Me By Cocoon – Escursioni e Attività
Escursioni/attività gratuite
- Palestra (non l’ho nemmeno vista 😅);
- Campo da beach volley;
- Tavolo da biliardo al Cheers bar;
- Area attrezzata con sdraio e teli mare;
- Snorkeling di 45 minuti (orari a scelta 8:00 o 15:00);
- Canoa per 30 minuti (su prenotazione).
Escursioni/attività a pagamento
- SPA Elisabeth Arden (meraviglioso il massaggio! Dal classico foro del lettino per la faccia non vedrete il pavimento ma il mare);
- Uscita in barca alla ricerca dei delfini;
- Pesca in alto mare;
- Uscita in barca alla ricerca delle tartarughe;
- Pranzo sull’isola deserta;
- Snorkeling di 3 ore;
- Moto d’aqua;
- Diving;
- Flyboard.
Sicuramente dimentico qualcosa, se ci pensate voi scrivetemi nei commenti, sarò felice di aggiornare la lista.
Unica pecca, se proprio devo trovarne una, i prezzi talvolta troppo alti (l’uscita a pesca per esempio costa $300 a persona, non so se ad un gruppo familiare applichino sconti, ma pensate a quanto dovrebbe spendere una famiglia di 4 persone pagando il prezzo intero!).Detto questo, le attività a pagamento sono organizzate alla perfezione, permettono di vivere a pieno l’essenza delle Maldive e sono all’altezza di un resort a 5*, proprio per questo, vi consiglio di provare quelle che più vi ispirano.
In definitiva, mi sento assolutamente di consigliarvi questo resort, sono rientrata a casa da quasi un mese ormai e ho ancora tanta nostalgia di questo posto magico, se state per partire vi auguro di godervi a pieno la natura e l’immensità di quel mare e spero tanto che il mio articolo possa esservi d’aiuto!
Se avete altre domande commentate l’articolo o scrivetemi su Instagram! Se ti è piaciuto l’itinerario e stai organizzando il tuo viaggio, puoi leggere anche:
- Maldive: 5 cose da fare e vedere assolutamente durante il tuo soggiorno
- Il periodo migliore per andare alle Maldive
Segui tutte le tappe del mio viaggio anche su Instagram. Se non avete trovato le informazioni che cercavate sulle Maldive, contattatemi oppure entrate nella community di The Travel Guide, aprendo il vostro topic nel Forum.


8 Comments
AURORA LAURITA
Ciao,
io e il mio ragazzo vorremmo scegliere You&Me Maldives per il nostro viaggio (a Gennaio si spera). Volevo chiederti: hai prenotato il viaggio tramite agenzia oppure hai provveduto autonomamente? Noi avevamo intenzione di affidarci al sito ufficiale di You&Me ma non sappiamo se fidarci o meno.
Grazie e spero che mi risponderai
Viola Massa
Ciao, grazie per il tuo commento 🙂
Io ho prenotato tramite agenzia, quindi non so come funzioni la prenotazione diretta, ma sicuramente il sito è affidabile; magari (considerando il periodo) puoi verificare se il resort offre delle garanzie di cancellazione o se possibile pagare solo un acconto e saldare tutto prima di partire.
Spero davvero la situazione migliori e che possiate partire, questo posto è stupendo
Cristina
Ciao Viola,
Per ciò che riguarda il trasporto dall’aeroporto (malè) al resort in idrovolante, il prezzo è incluso o richiede un costo aggiuntivo per persona? Sai se ci sono altre modalità per raggiungere il resort?
Grazie,
Cri
Viola Massa
Ciao grazie per il tuo commento e scusa il ritardo!
Il prezzo nel mio “pacchetto” viaggio includeva anche l’idrovolante. Credo che trattandosi di un’isola distante da Malè non sia previsto l’aliscafo (però non vorrei darti una info errata, dato che non abbiamo chiesto). Se non desideri prendere l’idrovolante, puoi optare per un’isola più vicina che magari offre collegamenti diversi.
Alice
Ciao in che periodo siete andati?
Viola Massa
Ciao a Gennaio ☺️
Domenico
Ciao, sul resort la lingua parlata è esclusivamente inglese oppure parlano italiano tranquillamente?
Grazie mille
Viola Massa
Ciao Domenico! Quando siamo andati noi, principalmente il personale parlava inglese, però c’era anche una ragazzo italiano, Corrado. Lui era il nostro referente per tutto (benvenuto, organizzazione attività, ecc), magari puoi mandare una mail per sapere se anche quest’anno hanno un referente che parli italiano. Fammi sapere =)