
Richiesta e rinnovo passaporto | Elenco completo dei documenti necessari per il rinnovo
Richiesta e rinnovo passaporto: tutte le informazioni utili per richiedere o rinnovare il passaporto
Vi immaginate già in quella spiaggia bianca a sorseggiare il vostro cocktail da una noce di cocco? Si! Ma subito dopo, vi rendete conto che il passaporto sta per scadere e dovete rinnovarlo prima che la vostra visione vada in frantumi… Se vi trovate in una situazione di questo tipo, leggete l’articolo per sapere che documenti servono e cosa dovrete fare prima della partenza.
Informazioni Generali
Iniziamo col dire che la procedura per rinnovare o richiedere il passaporto è identica, l’unica differenza è che in caso di rinnovo, dovrete aggiungere alla documentazione il vecchio passaporto (o la denuncia in caso di furto o smarrimento).
La documentazione va presentata alla Polizia di Stato. Pensate in tempo ad effettuare la richiesta per evitare di fare tutto all’ultimo e stressarvi inutilmente.
Ormai, grazie al servizio della Polizia “Passaporto subito”, è possibile evitare file chilometriche nei giorni di apertura al pubblico ed ottenere il passaporto in giornata.
Per prenotare basta collegarsi al sito della Polizia di Stato del proprio comune, verificare che il servizio sia attivo nella propria zona e seguire la procedura di prenotazione.
Io ho fatto così e mi sono trovata benissimo. Se desiderate prenotare online, l’unica accortezza da avere è quella di pensarci 2-3 mesi prima perché gli appuntamenti vengono dati a lunga distanza.
Documenti per la richiesta o il rinnovo del passaporto
Detto questo, che decidiate di prenotare il vostro appuntamento o di presentarvi nei giorni di apertura al pubblico, ecco l’elenco completo della documentazione:
- Modello prestampato di domanda del passaporto (lo potete scaricare qui, ma verificate sempre che sia conforme e che non siano cambiati i dati richiesti);
- UN documento d’identità in corso di validità;
- UNA fotocopia del documento di identità in corso di validità;
- DUE fotografie formato passaporto, recenti, identiche, frontali, a volto scoperto e a fondo bianco (chi indossa occhiali da vista deve evitare riflessi di luce o ombre);
- Versamento di € 42,50 esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – causale “importo per il rilascio del passaporto elettronico” (eseguibile in qualsiasi ufficio postale sul territorio italiano);
- Una marca da bollo di € 73,50 (acquistabile in tabaccheria);
- Vecchio passaporto o denuncia di smarrimento (solo in caso di rinnovo).
Il passaporto va richiesto tramite presentazione della documentazione sopra elencata, alla Polizia di Stato, che dopo averla verificata, prenderà le vostre impronte digitali e vi darà un appuntamento per la consegna del documento (di solito entro i 15 giorni successivi).

