The Travel Guide
Miami
America,  Blog

Cosa vedere in 3 giorni a Miami

Miami Beach: leggi l’articolo per sapere cosa vedere in 3 giorni


Se siete in cerca di spiagge bianche, soffici come il borotalco, mare caraibico e tutti i comfort e la vita notturna di una grande metropoli, bè, Miami è proprio la città che fa per voi. Passeggiando per Ocean drive godetevi a pieno l’atmosfera in stile Scarface ed i tramonti sull’oceano. Miami è stata la prima tappa del Coast to Coast di 28 giorni in Usa, è una città che mi lasciato un ricordo bellissimo e se siete indecisi, mi sento assolutamente di consigliarvela.

 

SCHEDA DELLA CITTA’

                  MIAMI Miami
STATO Florida
LINGUA Inglese
MONETA Dollaro US (Tasso di cambio oggi)
PERIODO CONSIGLIATO Tutto l’anno (Temperatura Media per Mese)
AEROPORTO Si

COLLEGAMENTI (MIAMI BEACH) DA/PER AEROPORTO

(MIA – Miami International Airport)

Taxi $55 (circa)

Bus 150 Miami Beach Airport Express $2,65 a tratta

DOVE DORMIRE?

                   Miami Beach

 

Miami è una città dalle mille sfaccettature, la reputo una città adatta a coppie, famiglie, gruppi di amici e anche a chi viaggia in solitaria, dovrete semplicemente decidere la vostra tipologia di viaggio e sarete accontentati. Per me è stata la prima tappa del Coast to Coast, e sapendo che i 25 giorni successivi sarebbero stati più “impegnativi”, abbiamo deciso di viverla nel pieno relax, dedicando le giornate al mare, alle passeggiate ed alla visita della città. Avendo pochi giorni a disposizione abbiamo deciso di dormire a Miami Beach, zona servita, centrale e sicura.

IL MIO ITINERARIO 

Giorno 1

Il primo giorno a causa del jet leg, alle 5 del mattino eravamo già in piedi, questo ci ha permesso di andare in spiaggia, dove abbiamo visto sorgere il sole sull’oceano. Subito dopo la colazione abbiamo dedicato l’intera mattina al relax in spiaggia ed il pomeriggio ad una passeggiata in città. 

Avendo scelto uno dei tipici hotel in stile Art Decò di Ocean Drive, ci è bastato attraversare la strada per ritrovarci in spiaggia, una enorme distesa di sabbia bianca e soffice, acqua pulita, calda e fondale prevalentemente basso…alle nostre spalle i grattacieli. Se decidete di passare anche voi una giornata in spiaggia all’insegna del relax, considerate che la spiaggia è libera, però Ocean Drive è stracolma di ristorantini e bar dove potrete bere e mangiare a volontà! 

Giorno 2

Il secondo giorno, abbiamo deciso di visitare l’acquario di Miami, il Miami Seaquarium. Abbiamo assistito a spettacoli davvero belli e mi sento assolutamente di consigliarvi la visita. Nel parco sono presenti, delfini, foche, coccodrilli, tartarughe giganti ed anche un’orca.

Miami

Non dovete immaginarlo come uno zoo, assisterete a diversi spettacoli adatti a grandi e piccoli. Il parco segue un programma di spettacoli, vi saranno fornite tutte le informazioni e gli orari al vostro ingresso. E’ ideale pensare di trascorrere al parco l’intera giornata, anche perchè è possibile mangiare e riposarsi nelle aree dedicate.

L’acquario da la possibilità (previa prenotazione), di nuotare con i delfini, noi purtroppo non avendo prenotato in anticipo non abbiamo potuto farlo. Se potete informatevi, costa ma è un’esperienza stupenda.

Miami Seaquarium

  • Orari: Aperta tutti i giorni dalle 10:00 a 18:00
  • Biglietti: Potete acquistare i biglietti in loco o online nel sito dell’acquario. L’acquario offre diverse esperienze cliccando qui, potete visualizzare i diversi biglietti proposti, con dettagli, prezzi e descrizioni. Il biglietto di ingresso base ha un costo di $48 a persona online, in loco $50. 

NB Se programmate la vostra visita di Lunedì, Martedì o Mercoledì, comprate i biglietti SOLO online, perchè invece di $48, li potrete acquistare a $38 con l’offerta Smart Day Online Special.

Unica nota negativa il caldo. Vi consiglio di portare con voi litri e litri di acqua, o comunque di acquistarla nei diversi punti di ristoro presenti. Noi siamo andati ad Agosto ed oltre alle elevate temperature (40 gradi circa) il tasso di umidità era veramente impressionante, abbiamo acquistato diverse bottigliette d’acqua esclusivamente per bagnare la testa. 

Giorno 3

Il terzo (ed ultimo) giorno abbiamo deciso di salutare Miami con una passeggiata in città. La mattina, abbiamo raggiunto e visitato Little Havana, uno dei quartieri più famosi della città, in questa zona sono presenti diversi negozi ed il famoso Domino Park, dov’è possibile osservare (in religioso silenzio, mi raccomando!) giocatori di domino e scacchi. Subito dopo, ci siamo spostati verso Downtown, la zona centrale della città di Miami e centro finanziario. 

Miami Miami

 


Se ti è piaciuto l’itinerario e stai organizzando il tuo viaggio, puoi leggere anche:

Segui tutte le tappe del mio viaggio anche su Instagram.

Se non avete trovato le informazioni che cercavate su Miami e sui luoghi di interesse della città, contattatemi oppure entrate nella community di The Travel Guide, aprendo il vostro topic nel Forum.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *