
Cosa vedere a Marrakech in 2 o 3 giorni
Marrakech (o Marrakesh): leggi l’articolo e crea il tuo itinerario
Profumo di spezie, riad maestosi, incantatori di serpenti e te nel deserto nella città da mille e una notte. A Marrakech, scoprirete tradizioni millenarie, lasciatevi incantare dalla magia di questa città.
Rilassatevi negli hammam, lasciatevi coccolare dai padroni dei riad ed entrate nel labirinto dei souk, dove potrete presentarvi ai commercianti, esplorare i negozi e contrattare il miglior prezzo.
Io sono partita con Fabrizio ed una coppia di amici, è stata una città che ci ha lasciato ricordi unici, il posto è suggestivo, molto affascinante. Si discosta parecchio dalle città occidentali e a dirla tutta, mi è piaciuta proprio per questo, amo scoprire la diversità e cercare di apprendere qualcosa di nuovo dalle altre culture…Nell’articolo vi racconterò dove ho dormito, mangiato, cosa ho visto…
SCHEDA DELLA CITTA’
MARRAKECH | ![]() |
PAESE | Marocco |
LINGUA | Arabo, Francese |
MONETA | Dirham Marocchino (mad) Tasso di Cambio Oggi |
PERIODO CONSIGLIATO | Settembre-Giugno Luglio e Agosto molto caldi (Temperatura Media per Mese) |
AEROPORTO | Si |
COLLEGAMENTI DA/PER AEROPORTO MENARA | Taxi €20 circa Bus 19 (un po’ affollato) 30 mad(circa €2,80) |
DOVE DORMIRE? | Medina (Leggi l’articolo: Dove dormire a Marrakech: Hotel o Riad?) |
DOVE (E COSA) MANGIARE? | Leggi l’articolo: Dove (e cosa) mangiare a Marrakech |
GIORNI CONSIGLIATI | 3 |
IN VIAGGIO CON… | 1 coppia |
IL MIO ITINERARIO
Ecco il mio itinerario per vedere le attrazioni più importanti della città in 3 giorni. Il mio itinerario prevede anche un’escursione nel deserto con i quad, (è possibile farla anche con i cammelli) nell’articolo vi spiego tutto nel dettaglio.
Giorno 1
Il riad che abbiamo scelto per il nostro soggiorno, si trova proprio all’interno della Medina, questo ci ha permesso di muoverci facilmente. Il primo giorno infatti, dopo la colazione, attraversando il portone del nostro riad, ci siamo lasciati alle spalle la pace ed il silenzio aulico del giardino per entrare nel rumoroso e caotico cuore di Marrakech, il souk.
-
★ -
★
Il souk è il tipico mercato arabo, si estende per tutto il centro (la Médina), troverete tantissime cose interessanti, noi abbiamo acquistato anelli d’argento, ceramiche, vecchi accendini… Potrete acquistare tessuti, pellame, ceramiche e tutte le tipicità locali, ma ricordate sempre di trattare il prezzo, non farlo è quasi offensivo. L’arte della contrattazione è parte integrante della tradizione araba, dovete pensare che il primo prezzo che vi verrà proposto, in media è quasi il doppio del valore effettivo della merce. Se sarete fortunati, in fase di contrattazione, verrete invitati a bere te verde mentre si discute del giusto prezzo.
Fulcro del souk è piazza Jamaa el Fna , la piazza del mercato, caratteristica la mattina, con gli incantatori di serpenti, i dentisti improvvisati muniti di pinza ed i carretti di frutta…da ammirare la sera al tramonto, sorseggiando te alla menta.
-
★ -
Dove mangiare vicino a piazza Jamaa el Fna?? —> Riad Jamaa el Fna (leggi: Dove (e cosa) mangiare a Marrakech)
Giorno 2
Mattina
Il secondo giorno abbiamo deciso di fare una passeggiata nella Medina, fino alla Moschea Koutoubia (dove è permesso l’accesso solo ai fedeli, la potrete vedere solo dall’esterno). Da qui, abbiamo fatto un giro panoramico della città in carrozza. Abbiamo così ammirato le mura della Medina, ma anche la parte nuova della città, più moderna, con grandi hotel e negozi, ma sicuramente meno caratteristica. Ricordate che potrete contrattare il prezzo del giro, noi in quattro abbiamo pagato 250 mad (circa €24).
Pomeriggio
Il pomeriggio abbiamo visitato i Giardini di Majorelle. Se desiderate visitare i giardini, leggi l’articolo “Visitare i Giardini di Majorelle“, dove vi scrivo orari, link per acquistare i biglietti online e tutte le informazioni utili.
![]() |
![]() |
Cena —> (leggi: Dove (e cosa) mangiare a Marrakech)
Giorno 3
Mattina
Il terzo giorno, abbiamo dedicato la mattinata ad un’escursione nel deserto. Questi tour possono essere fatti sia in quad sia in cammello, noi abbiamo scelto i quad. E’ stata una bellissima esperienza, abbiamo “cavalcato” il deserto fino ad un villaggio berbero, dove ci siamo fermati per bere del te alla menta al tramonto, prima di rientrare.
![]() |
![]() |
L’escursione è costata €25 a persona (eravamo in 4) e comprendeva l’affitto del quad e il trasporto in taxi fino al punto di partenza e ritorno. Abbiamo prenotato l’escursione tramite il nostro riad, so che tutti i riad organizzano tour ed escursioni (anche con pernotto in tenda nel deserto se lo desiderate), quindi non esitate a chiedere perchè saranno felici di aiutarvi.
Pomeriggio
Stanchi dal giro nel deserto, abbiamo dedicato il pomeriggio al puro relax, ovviamente… in pieno Marocco Style. Nel nostro riad è presente una meravigliosa spa, dove abbiamo deciso di provare l’hammam arabo e un massaggio di coppia.
Hammam del Riad Elisa
Che dire…. un’esperienza unica. Se desiderate rilassarvi dopo le passeggiate o una giornata nella frenetica Medina, l’hammam è quello che fa per voi. Verrete massaggiati dai pieni ai capelli (davvero!), e vivrete in prima persona un rituale davvero caratteristico della tradizione marocchina.
Vi consiglio senza riserve la spa del riad dove ho soggiornato, il Riad Elisa. La spa di questo riad, è davvero pulita ed il personale altamente qualificato, per questa ragione i prezzi sono quasi paragonabili a quelli di una spa italiana.. ma ne vale davvero la pena. E’ sempre consigliabile prenotare, vi lascio qui il link con i prezzi ed i contatti.

Lo sapevi che... Nella cultura araba, l’hammam (“bagno”) ha una connotazione religiosa, infatti, con hammam, si indica il complesso termale dove purificarsi, prima di pregare.
Cena —> (leggi: Dove (e cosa) mangiare a Marrakech)
Dopo Cena – La Mamounia. Questo hotel è sicuramente uno dei più sfarzosi di Marrakech, potrete ammirare le maestose costruzioni colorate tipiche. Vi segnalo inoltre che all’interno dell’hotel è presente un casinò
Se ti è piaciuto l’itinerario e stai organizzando il tuo viaggio a Marrakech, leggi anche:
- Dove (e Cosa) Mangiare a Marrakech
- Visitare i Giardini di Majorelle: Orari, Biglietti e Informazioni Utili
- Marrakech: Hotel o Riad?
Segui tutte le tappe del mio viaggio anche su Instagram.
Se non avete trovato le informazioni che cercavate su Marrakech e sui luoghi di interesse della città, contattatemi oppure entrate nella community di The Travel Guide, aprendo il vostro topic nel Forum. ★* Tutte le foto contrassegnate dalla stellina sono scaricate da pixabay.com

