
Dove Dormire a Cracovia | Le zone migliori per dormire
I miei consigli sulla zona migliore dove dormire per visitare la città a piedi di mattina e di sera
La scelta della zona in cui dormire, è una delle cose a cui faccio più attenzione quando programmo un viaggio. Prediligo sempre strutture centrali, che mi permettano di poter camminare a piedi o comunque di non dover rimanere ore ed ore sui mezzi. Preferisco le zone centrali perchè permettono di muoversi facilmente durante il giorno, ma anche la sera, quando si desidera trovare un bel localino accogliente (e non troppo lontano eh!) per rilassarsi dopo le lunghe passeggiate.
Prosegui l’articolo per scoprire dove dormire a Cracovia e dove ho dormito in centro durante il mio soggiorno!

La zona migliore dove Dormire a cracovia
La zona di Cracovia che vi consiglio per il vostro soggiorno è sicuramente quella del centro, quella che all’interno di motori di ricerca di strutture alberghiere e b&b, dovrete cercare come Stare Miasto. Ma non è finita qui, perchè lo Stare Miasto è a sua volta suddiviso in zone, io vi indicherò quella che secondo me è la migliore.

Guardando la mappa dello Stare Miasto, trovate a nord la zona della stazione (che eviterei), a sud il quartiere ebraico Kazimierz (una zona hipster e alla moda) e a metà il centro storico della città. La zona migliore in cui dormire è proprio quest’ultima, perchè vicina a tutto, piena di localini e di vita.
Individuare questa zona sulle mappe è molto semplice, perchè il centro storico di Cracovia è letteralmente contenuto all’interno delle vecchie mura medioevali e circondato da un grande giardino. Non sarà difficile individuarlo sulle mappe.

Per andare ancor più nello specifico vi metto qui uno screen di Google maps, che vi aiuterà ad individuare il centro storico e a scegliere la vostra struttura per il pernotto a Cracovia.

Io ho dormito in centro storico e se dovessi tornare a Cracovia sceglierei nuovamente questa zona, per questo mi sento di consigliarla al 100%.
Dormendo al centro storico sarete vicini ai principali punti di interesse come la Piazza del Mercato, il quartiere ebraico Kazimierz, il castello di Wawel, ma anche vicini alla stazione, che vi collega ad altri punti come Auschwitz o la fabbrica di sale.
Dormire nel centro storico di cracovia spendendo poco
Una nota positiva del mio soggiorno a Cracovia è stato il prezzo del pernotto. Invece del solito hotel ho deciso di prenotare un appartamento, risparmiando davvero tanto. È una formula che va moltissimo in città, ne troverete molti e a prezzi competitivi.
Non avevo mai dormito in appartamento, ma vista la grande convenienza rispetto agli hotel, ho deciso di provare… e non potevo prendere decisione migliore. Funziona un po’ come per gli alberghi, troverete infatti diverse categorie, fasce di prezzo, servizi offerti (servizio shuttle da/per aeroporto, colazione, tour organizzati, ecc).
DoVe ho prenotato
L’appartamento che abbiamo scelto è questo. Si trova in pieno centro, in via Szpitalna, è ampio, funzionale e arredato con gusto. Vi descrivo così la posizione: “al centro del centro”, a soli 150 mt dalla piazza principale, la sera, uscire è stato un piacere.
Molto originale anche la “consegna” delle chiavi, avvenuta tramite mail! Infatti la chiave della porta di ingresso e dell’appartamento non è altro che un codice che la struttura invia tramite mail il giorno prima dell’arrivo.
Costo del pernotto in via Szpitalna
La parte migliore è che per 4 notti con colazione inclusa nel prezzo, abbiamo pagato un totale di 1569 zloty, €363 circa (€91 a notte in 2).
Se hai trovato interessante l’articolo e stai organizzando il tuo viaggio, leggi anche:
- Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni, l’itinerario completo
- Come Raggiungere Auschwitz da Cracovia
- Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni, l’itinerario completo
- Dove Mangiare a Cracovia
- La Fabbrica di Sale – Miniere di sale Wieliczka
Spero che questo articolo vi sarà utile per decidere dove dormire a Cracovia. Segui tutte le tappe del mio viaggio anche su Instagram.
Se volete avere altre informazioni su dove dormire a Cracovia, commentate l’articolo o aprite il vostro topic nel Forum.

