
Coast to Coast USA in auto | Leggi l’itinerario giornaliero da Miami a Las Vegas
Da Miami a Las Vegas: l’itinerario completo
Il coast to coast è stata un’esperienza unica, uno dei viaggi più belli mai fatti. Prendere la macchina e partire, senza limiti, senza orari, senza prenotazioni.. un’avventura indimenticabile.
La cosa più bella è stata sicuramente osservare il mutare dei paesaggi. Questo è sicuramente uno degli aspetti migliori degli spostamenti in auto, è possibile vivere davvero i luoghi che visiti. Abbiamo scoperto il territorio, dal mare caraibico di Miami Beach, alle praterie del Texas, al panorama desertico del New Mexico, fino al Canyon mozzafiato dell‘Arizona.

La scelta dell’itinerario
La scelta dell’itinerario è estremamente soggettiva, dipende dal tempo che avrete a disposizione e dalle città che preferite visitare. Se, non volete optare per un itinerario esistente, dovrete munirvi di carta, penna, Google maps e dovrete valutare attentamente i diversi mezzi di trasporto.
Ricordate sempre che la cosa bella di questa tipologia di viaggio è proprio la possibilità di personalizzare le tappe. Rendete vostro l’itinerario che preferite ed adattatelo alle vostre esigenze e tempistiche. Non esitate a contattarmi per dei pareri o informazioni aggiuntive.
Più avanti, trovate il mio itinerario con il dettaglio delle tappe e dei chilometri percorsi giorno per giorno. Inoltre, cliccando sulle città, potete accedere alle diverse informazioni su mete, hotel, motel, attrazioni e via dicendo. Il mio itinerario è prevalentemente svolto in auto e prevede un solo volo interno, è una traversata personalizzata, perchè include dei fuori rotta, tra cui la visita dell’intero stato della California, il Grand Canyon e qualche giorno a Las Vegas.

Io sono partita con Fabrizio, il nostro viaggio è durato 29 giorni, siamo arrivati negli USA con sole 4 prenotazioni effettuate in Italia:
- Biglietto volo di arrivo a Miami
- Hotel per 3 giorni a Miami
- Biglietto volo interno per Dallas
- Biglietto volo di ritorno a Las Vegas

Abbiamo inserito nell’itinerario, mete naturalistiche come il Grand Canyon, ma anche città metropolitane. Come Los Angeles, dove le macchine sono sempre in coda e Baywatch non è solo un telefilm, ma uno stile di vita; o Las Vegas, dove Elvis è ancora vivo e vegeto, e dove il meno pazzo gira per la Strip offrendo ai passanti di tutte le età, opuscoli con cellulare e foto degli spogliarellisti.
Nei miei articoli cercherò di fornirvi tutte le informazioni, le dritte più importanti e il programma di viaggio, sperando possa esservi di aiuto nell’organizzazione del vostro viaggio.
Le tappe: itinerario completo da Miami a Las Vegas con tabella di marcia oraria
Clicca sulla città per accedere ai dettagli, come hotel, ristoranti, attrazioni.
⇓ 350 km 3 ore 30 minuti ⇓
- Giorno 6 OKLAHOMA CITY
⇓ 450 km 4 ore e 30 minuti ⇓
- Giorno 7 AMARILLO
⇓ 450 km 4 ore e 30 minuti ⇓
- Giorno 8, 9 ALBUQUERQUE
⇓ 500 km 5 ore ⇓
- Giorno 10, 11 GRAND CANYON-FLAGSTAFF
⇓ 230 km 2 ore e 30 minuti ⇓
- Giorno 12 PHOENIX solo pernotto (dopo giorni di hamburger, maionese, braciole e frullati da 1000 kcal a sguardo, vi segnalo il ristorante Cibo, non ho mai gustato il pane con l’olio come in questo posto!)
⇓ 570 km 5 ore e 45 minuti ⇓
- Giorno 13, 14, 15 SAN DIEGO
⇓ 555 km 5 ore e 30 minuti ⇓
- Giorno 16 FRESNO – solo pernotto
⇓ 300 km 3 ore ⇓
- Giorno 17, 18, 19 SAN FRANCISCO
⇓ 600 km 6 ore ⇓
- Giorno 20, 21, 22, 23, 24 LOS ANGELES
⇓ 450 km 4 ore e 30 minuti ⇓
- Giorno 25, 26, 27, 28 LAS VEGAS
- 29 giorno Volo LAS VEGAS – MILANO – CATANIA
Segui tutte le tappe del mio viaggio anche su Instagram.
Se non avete trovato le informazioni che cercavate sul Coast to Coast commentate l’articolo oppure entrate nella community di The Travel Guide, aprendo il vostro topic nel Forum.

